Identificazione di patogeni virali nel campo sperimentale

Nell’ambito del primo periodo di attività del progetto il gruppo di ricerca di Patologia vegetale dell’Università degli Studi di Palermo sotto il coordinamento del Prof. Salvatore Davino ha eseguito diversi rilievi in un campo di vite utilizzato come modello. Nella prima fase delle attività è stato creato un book fotografico con le diverse sindromi riscontrate in campo. Successivamente sono stati raccolti campioni a diverso quadro sintomatologico al fine di indagare la presenza di agenti virali e virus simili da associare ai sintomi visibili in campo. In una prima fase, le analisi per l’identificazione dei patogeni virali sono state eseguite con le tradizionali tecniche biomolecolari quali RT-PCR end point e RT-PCR real-time. Successivamente una volta acquisiti i dati dei patogeni individuati, attraverso dei programmi bioinformatici (open source) sono stati disegnati dei nuovi primer che sfruttano la tecnologia di amplificazione isotermica degli acidi nucleici in modo da poter diagnosticare attraverso tecnologie smart la presenza di tali patogeni direttamente in campo, al fine di minimizzare i costi ed i tempi di risposta tipici di un laboratorio tradizionale. I risultati preliminari delle indagini sono riportati nelle slide che seguono.

Torna in alto